* Offerta valida solo per l'Italia.
Lo sconto è computato sul prezzo di copertina al lordo di offerte promozionali edicola.
Carta del DocenteSe sei un docente di ruolo puoi richiedere un buono del valore di 500€ da spendere per l'aggiornamento professionale.
Potrai utilizzare il buono per abbonarti alle riviste sotto elencate.
Ecco come fare:
1.
Avere le tue credenziali SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ti permetterà di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le credenziali SPID è possibile rivolgersi ad uno degli Identity Provider disponibili,
cliccando qui
2.
Crea il tuo primo Buono
- Vai sul sito
cartadeldocente.istruzione.it.
- Nella scelta di tipologia ente/esercizio seleziona "online"e seleziona poi "libri e testi (anche in formato digitale)"come ambito.
- Nel ricercare l'azienda per nome, inserisci "Abbonamenti.it", seleziona il nome dell'azienda e seleziona poi "crea buono", selezionando come bene "Riviste e pubblicazioni".
- Inserisci l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene che vuoi acquistare, avendo cura di inserire anche le eventuali spese di spedizione.
3.
Utilizza il Buono su abbonamenti.it: scegli la rivista che vuoi acquistare e inserisci il codice del tuo buono alla voce "Inserisci il codice del tuo buono Carta del Docente"ed effettua il tuo acquisto.
Meridiani è il bimestrale monografico di viaggi che guida alla scoperta degli angoli più belli del mondo, raccontati con reportage accurati e splendide immagini.
Meridiani non si limita a descrivere e illustrare i luoghi che presenta, ma cerca di afferrarne l'anima, sempre in diretta, con i suoi autorevoli inviati sul posto, pronti a raccontare e a fotografare un viaggio mai convenzionale e scontato.
In ogni numero, Meridiani ritrae la realtà di un Paese dandone, anche attraverso i temi meno noti e consueti, una lettura originale, con un taglio unico, teso a evidenziare le eccellenze di un luogo, i suoi primati tecnologici, produttivi, artigianali, naturali, per raccontarci non solo ciò che un luogo è ma ciò che sarà.
Ogni numero è una raffinata monografia tutta da sfogliare e da collezionare.