Carta del DocenteSe sei un docente di ruolo puoi richiedere un buono del valore di 500€ da spendere per l'aggiornamento professionale.
Potrai utilizzare il buono per abbonarti alle riviste sotto elencate.
Ecco come fare:
1.
Avere le tue credenziali SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ti permetterà di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le credenziali SPID è possibile rivolgersi ad uno degli Identity Provider disponibili,
cliccando qui
2.
Crea il tuo primo Buono
- Vai sul sito
cartadeldocente.istruzione.it.
- Nella scelta di tipologia ente/esercizio seleziona "online"e seleziona poi "libri e testi (anche in formato digitale)"come ambito.
- Nel ricercare l'azienda per nome, inserisci "Abbonamenti.it", seleziona il nome dell'azienda e seleziona poi "crea buono", selezionando come bene "Riviste e pubblicazioni".
- Inserisci l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene che vuoi acquistare, avendo cura di inserire anche le eventuali spese di spedizione.
3.
Utilizza il Buono su abbonamenti.it: scegli la rivista che vuoi acquistare e inserisci il codice del tuo buono alla voce "Inserisci il codice del tuo buono Carta del Docente"ed effettua il tuo acquisto.
Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management più diffusa del mondo.
Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale, firmati dai più importanti esperti di valore mondiale come Michael Porter, Clay Christensen, Gary Hamel, Robert Kaplan, David Norton, Paul Rogers, Manfred K. De Vries, Theodor Levitt, Ben Shapiro, Philip Kotler e molti altri. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
Harvard Business Review Italia è una rivista con contenuti di elevata qualità in una veste grafica di grande eleganza e disegno sofisticato.
L'obiettivo di questa iniziativa editoriale è di proporre a manager, imprenditori, consulenti, accademici e studenti uno strumento di formazione e informazione economico-manageriale di altissima qualità, serietà ed efficacia.